Definiamo comuni linee guida di valorizzazione agro-silvo-pastorale, oltre che turistico e commerciale volti alla valorizzazione del patrimonio boschivo. Promuoviamo attività continuative di screening per il benessere delle aree di competenza
Organizziamo eventi sul territorio che possano diffondere gli interventi realizzati, far conoscere la realtà del consorzio e raccogliere nuove suggestioni e connettere future sinergie e collaborazion
Vogliamo offrire servizi in favore dei produttori forestali di base, ovvero le aziende agricole e i privati che sono in possesso di terreni boschivi o agricoli e che vorrebbero valorizzare
Abbiamo attivato verifiche sulla conoscenza delle piante presenti in circa 800 ettari e uno screening dettagliato delle aree forestali sotto il profilo delle fitopatie e della fragilità rispetto ad eventi
Indagini dal punto di vista della prevenzione, del rischio incendi boschivi attraverso l’aggiornamento delle aree percorse dal fuoco e l’individuazione delle zone a maggior rischio con indicazioni per la futura